Glossario del Whisky: I Termini da Conoscere

Glossario del Whisky: I Termini da Conoscere

Se ti sei mai avvicinato al mondo del whisky, ti sarai accorto che esiste un vero e proprio linguaggio dedicato. Tra tecnicismi di distillazione, termini scozzesi, abbreviazioni misteriose e riferimenti a botti e profili aromatici, orientarsi non è sempre facile. Ecco perché abbiamo creato questo glossario del whisky: per aiutarti a comprendere e apprezzare al meglio ogni sorso.

 


A

ABV (Alcohol by Volume): Indica la percentuale di alcol contenuta nel whisky. Un ABV del 40% è lo standard minimo per un whisky.

Age Statement: L'indicazione dell'età minima del whisky in bottiglia. Un "12 anni" significa che il whisky più giovane nella miscela ha almeno 12 anni.

Amontillado / Fino / Palo Cortado: Tipologie di sherry usate precedentemente nelle botti che vengono utilizzate per la finitura del whisky, ognuna apporta caratteristiche uniche: dal secco e delicato Fino all'intenso e complesso Palo Cortado.

Angel’s Share: La parte di whisky che evapora naturalmente durante l'invecchiamento in botte. Un tributo agli angeli, secondo la tradizione.


B

Barrel: Termine generico per botte. Nello Scotch whisky, solitamente da 190 litri; negli Stati Uniti, i "barrels" sono usati per il bourbon.

Batch Number: Numero che identifica una specifica "partita" o lotto di imbottigliamento, utile per tracciare la produzione.

Blended Whisky: Un mix di whisky di cereali (grain) e single malt provenienti da diverse distillerie.

Bourbon: Whisky americano a base di mais (almeno 51%), invecchiato in botti nuove di rovere americano carbonizzate.


C

Cask: Altro termine per botte o fusto. Le botti giocano un ruolo cruciale nel determinare il sapore del whisky.

Cask Strength: Whisky imbottigliato direttamente dalla botte, senza diluizione. Generalmente ha una gradazione superiore al 50% ABV.

Cask Number: Numero identificativo della botte, utile nelle edizioni limitate o nelle single cask.

Chill Filtered / Non Chill Filtered: Metodo per rimuovere residui oleosi nel whisky. I puristi preferiscono versioni "non chill filtered" per preservare aromi.


D

Dram: Termine scozzese per indicare un bicchierino di whisky.

Double Cask / Triple Cask: Whisky invecchiati in due o tre tipi diversi di botte per ottenere maggiore complessità aromatica.


E

Ex-Bourbon Cask: Botti che hanno precedentemente contenuto bourbon, molto usate nello Scotch whisky per il loro profilo dolce e vanigliato.

Finish / Finishing: Tecnica con cui il whisky viene trasferito in una seconda botte (spesso ex-sherry o ex-vino) per un breve periodo, aggiungendo complessità.

First Fill / Refill Cask: "First fill" indica botti usate per la prima volta dopo il precedente contenuto (es. sherry). "Refill" indica botti riutilizzate più volte.

Foreshots, Hearts, Feints: Le tre fasi della distillazione. Solo il "heart" (cuore) viene conservato per l'invecchiamento; le altre parti vengono scartate o ridistillate.

Ex-Sherry Cask: Botte che ha precedentemente contenuto sherry, usata per invecchiare whisky e conferire dolcezza e complessità.


G

Grain Whisky: Whisky prodotto con cereali diversi dall'orzo maltato (come mais, grano o segale), solitamente in alambicchi a colonna.


M

Mash: La miscela di cereali e acqua calda da cui si estrae lo zucchero necessario alla fermentazione.

Master Blender: Il responsabile della miscelazione dei diversi whisky per ottenere un profilo aromatico specifico.


N

Natural Colour: Indica che il whisky non è stato colorato artificialmente ( solitamente viene usato caramello (E150)).

Neat: Bere il whisky liscio, senza ghiaccio o acqua.

Non Age Statement (NAS): Whisky che non riportano l'età in etichetta, solitamente per permettere maggiore libertà di miscelazione.


O

Oloroso: Un tipo di sherry ricco e secco, molto usato nella finitura per conferire note di frutta secca e spezie.

On the Rocks: Whisky servito con una singola grande sfera di ghiaccio, che permette uno scioglimento più lento.


P

Peat: Torba, materiale vegetale usato per essiccare il malto e conferire aromi affumicati al whisky.

Peated: Whisky prodotto con malto essiccato con torba, caratterizzato da forti note affumicate.

Pedro Ximénez (PX): Sherry molto dolce e denso, usato per la finitura di whisky che richiedono una componente zuccherina.

Pot Still: Alambicco tradizionale in rame usato per la distillazione dei single malt.


Q

Quarter Cask: Botte più piccola (circa 125 litri) che accelera l'invecchiamento, aumentando il contatto con il legno.


R

Rye Whiskey: Whisky a base di segale (almeno 51%), speziato e secco, tipico degli USA e del Canada.


S

Scotch: Termine riservato ai whisky prodotti in Scozia secondo regole precise.

Single Barrel/ Cask: Ogni bottiglia proviene da una singola botte, senza miscelazione.

Single Malt: Whisky prodotto con 100% malto d'orzo in una singola distilleria.

Small Batch: Whisky prodotto in lotti limitati, spesso con maggiore attenzione artigianale.

Smoky: Termine usato per descrivere whisky con note affumicate, tipicamente torbati.


T

Tasting Notes: Note di degustazione che descrivono aromi e sapori percepibili nel whisky.


W

Washback: Contenitore dove avviene la fermentazione del mosto (wash) dopo la fase di mash.


Conclusione

Questo glossario del whisky è pensato per accompagnarti in un viaggio di scoperta nel ricco e affascinante mondo del whisky. Che tu sia un neofita curioso o un collezionista esperto, conoscere questi termini ti permetterà di immergerti nelle sfumature uniche di ogni distillato e di rendere ogni degustazione un'esperienza ancora più consapevole e memorabile. Ogni parola, ogni definizione ti aiuterà a capire meglio i processi, le tradizioni e i segreti che rendono il whisky un'arte da apprezzare.

Scopri di più sul nostro sito e approfondisci il tuo amore per il whisky con una selezione esclusiva delle migliori bottiglie.

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.